CONSULENZE
Diagnosi su strutture Lignee
La conservazione delle strutture lignee è espressamente prescritta dalle norme applicabili nell'ambito dei Beni Culturali, ed è vantaggiosa anche per le strutture ordinarie e quelle moderne, in legno lamellare. La conservazione delle strutture di legno, correttamente progettata ed eseguita, riesce a soddisfare le esigenze prestazionali senza far lievitare il costo dell'intervento. Inoltre, le Linee Guida per l'applicazione al patrimonio culturale della normativa tecnica di cui all'Ordinanza P.C.M. 3274/2003, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prescrivono il mantenimento delle strutture di legno esistenti in quanto capaci di limitare le masse nella parte più alta dell'edificio e di garantire un'elasticità simile a quella della compagine muraria sottostante.
PER APPROFONDIMENTI
Diagnosi su Strutture in Muratura
IN FASE DI AGGIORNAMENTO
PER APPROFONDIMENTI
Impianti per Produzione Pannelli XLAM
Progettazione di impianti per la produzione di pannelli XLAM
La Nostra società ha partecipato in qualità di Capofila di un raggruppamento, ad un bando promosso dalla Regione Toscana con l'obbiettivo di sviluppare e soprattutto valorizzare il legno presente nelle foreste regionali. Il progetto ha visto la creazione di una filiera costituita da alcune società operanti nel territorio che con la loro esperienza e la loro specificità, riescono a coprire tutte le fasi lavorative necessarie alla produzione di pannelli strutturali a strati incrociati denominati CLT. Il progetto si è concluso con la REALIZZAZIONE del primo impianto pilota per la poduzione e lavorazione dei pannelli denominatio CLT in Toscana.
PER APPROFONDIMENTI